8 fogli di pasta ouartka (oppure pasta fillo)
½ di olio di girasole
230 g di polpa di manzo macinata
30 g di pinoli
5 g di ras el hanout *Si tratta di una miscela ben bilanciata di coriandolo, cardamomo, cumino verde e nero, cannella, pepe nero, anice, peperoncino, curcuma, paprika dolce, zenzero, aglio, chiodi di garofano, anice stellato, noce moscata, petali di rosa, fiori di lavanda e grani del paradiso
1 cipolla
2 cucchiai di olio evo
280 g di spinaci
30 g di burro
Noce moscata
1 mazzetto di coriandolo
Sale e pepe
Scaldate una padella con un filo di olio d’oliva e aggiungetevi la cipolla mondata e tritata finemente. Aggiungete la carne di manzo, facendo rosolare per 5 minuti.
Unite la carne al ras hanout e mescolate bene. Salate e pepate, portate a fine cottura (circa 15 minuti) e lasciate raffreddare.
Fate fondere il burro in una padella capiente e aggiungetevi gli spinaci spezzettati; fate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
Lasciate raffreddare e poi tritateli finemente. Aggiungete una grattugiata di noce moscata, sale e pepe.
Aggiungete alla carne, i pinoli leggermente tostati, gli spinaci, il coriandolo lavato e tritato, sale e pepe e mescolate.
Stendete un foglio di pasta ouarka (o la pasta fillo) sul piano di lavoro e spennellatelo con acqua per farlo inumidire appena. Con un cucchiaio disponetevi un poco del ripieno al centro.
Ripiegate i bordi della pasta sopra al ripieno e arrotolate strettamente, in modo da formare un fagottino.
Scaldate l’olio di girasole in una padella e friggetevi i fagottini pochi alla volta, finché saranno dorati. Fateli scolare su carta assorbente da cucina e serviteli caldi o tiepidi.
Accompagnati da crauto rosso marinato in agrodolce.