Per il Gazpacho rosso
1 peperone rosso
1 pomodoro rosso grande
1 cipolla rossa
2 peperoncini
il succo di 3 lime
1 cetriolo
2 cucchiai di olio evo
Pane ammollato
Per il polpo
500 gr di polpo
1 carota
1 cipolla
Per i crackers
350 g farina 00
6 g di lievito di birra
80 di acqua tiepida circa
25 ml di olio extravergine di oliva
6 g di sale
3 cucchiai di rosmarino essiccato
Per i pomodori confit
pomodorini datterino o ciliegino
1 spicchio di aglio
origano, timo, maggiorana
cucchiai di zucchero a velo
sale
olio
In un frullatore inserite tutti gli ingredienti del Gazpacho e frullate fino ad ottenere una consistenza omogenea e liscia.
Mettete a lessare il polpo in acqua bollente con la cipolla, la carota e un pizzico di sale grosso per circa 30 minuti circa quando sarà cotto lasciatelo raffreddare nell’acqua di cottura.
Lavare, asciugare e tagliare a metà i pomodorini aggiungere olio evo, le erbe aromatiche e regolare di sale. Mettere il tutto in una teglia e cospargerli di zucchero.Cuocere in forno statico preriscaldato a 140/150° per circa 1 ora e mezzo/2 ore.
Nella ciotola dell’impastatrice mettiamo la farina, il sale, il rosmarino essiccato, l’olio e il lievito sciolto.Mescoliamo aggiungendo acqua fino a raggiungere una consistenza ne troppo dura ne troppo morbida.Facciamo lavorare l’impastatrice per circa 10 minuti.Accendiamo il forno a 200° e portiamola a temperatura.
Tirare la sfoglia in modo sottile (sopra un foglio di carta forno in modo da non toccare troppo i crackers) e con la rotella taglia pasta creiamo tante lingue (almeno 15 cm) infine bucherellare e spennellare con olio.
Inforniamo per un max di 10 minuti, finché non diventano dorati.
Impiattate versando un mestolo di Gazpacho sul fondo del piatto, su di un crackers adagiare il polpo a rondelle rosolato in padella, i pomodorini confit e qualche germoglio aromatico.