Involtini di Branzino su crema di Zucchine


filetti di branzino da 300 gr (puliti e senza squame), 

 

Per il ripieno:
1 patata grande
capperi
olio extra vergine d'oliva
sale
pepe
prezzemolo

pomodori datterini rossi

olive di Gaeta (prive del nocciolo) 

datterini rossi

pane raffermo

prugne secche denocciolate

maggiorana

 

Per la crema di zucchine:

zucchine romanesche

patata medio grande

olio evo, 

sale, pepe q.b,

 

menta

Taglia e lava le verdure a dadini.

Aggiungile in una pentola con l’olio il sale e un pizzico di pepe.

Copri con acqua e fai cuocere per 30 minuti circa.

Bollire la patata, e ridurla in purea grossolana semplicemente con le mani.
Frulla per bene con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e se necessario aggiungi sale e pepe q.b e menta a volontà.

Lascia raffreddare a temperatura ambiente. 

Lava sotto l'acqua corrente i filetti già puliti e privati delle lische. 

Disponi i filetti asciugati in frigo.

 

Tagliare i pomodori a dadini, aggiungere i capperi, le olive di Gaeta, il pane raffermo tagliato a dadini, l'olio, la maggiorana e le prugne secche sminuzzate.
Impastare bene salando e pepando.
Riempire con questo impasto ogni singolo filetto di branzino avvolto su se stesso e chiuso con un filo di erba cipollina.
Porre i filetti su una placca da forno. Sporcare le superfici degli involtini con un po' di olio. Cuocere in forno a 200° per 15 minuti.

 

Disporre la salsa di zucchine stiepidita sulla base del piatto, adagiare gli involtini al centro del cerchio della crema guarnire con rondelle di erba cipollina e foglie di menta.



Richiedi Informazioni

Ci hanno scelto...

Altura
Altura