Tony Magazzù


Sono un giovane cuoco siciliano cresciuto con il profumo della cucina di nonna, con cui ho imparato fin da piccolo che la cucina è soprattutto una questione di passione e dedizione.

Ho frequentato la scuola di cucina G. De Carolis, a Spoleto in Umbria, percorso di esperienze intense e formative e nel contempo mi ha permesso di tastare il mondo della cucina tramite stage in diverse città d’Italia: da Rimini a Roma, passando per Milazzo e Spadafora, fino a Barcellona, dove ho potuto confrontarmi con cucine e tecniche diverse.

Dopo la formazione, in Sicilia, con la cucina di Toto Passami l’Olio, ho approfondito il significato della materia prima in cucina, tramite l'utilizzo dei migliori prodotti siciliani cuicnati in chiave contemporanea ma rispettando la tradizione e ho scoperto l’universo dei grani antichi, un sapere che ha lasciato un segno profondo nella mia visione culinaria.

Dopo questa esperienza una piccola parentesi stagionale mi ha fatto viaggiare nelle isole siciliane, nel nord della Sardegna passando per Saint-Moritz (Club Med), ambienti dinamici dove ho affinato versatilità e precisione, dove ho avuto il primo approccio con la cucina internazionale e il mondo della ristorazione d'Hotel.

Nel 2018 mi sono trasferito in Svizzera, dove ho avuto la fortuna di collaborare con un grande chef francese a Etoy, un’esperienza che ha arricchito il mio bagaglio tecnico e rafforzato il mio legame con la cucina francese. Negli anni seguenti ho ricoperto ruoli di responsabilità in diversi ristoranti nel cuore di Losanna, fino a quando ho deciso di seguire una nuova direzione e intraprendere la strada dello chef privato nel 2020.

 Parallalamente ho voluto aggiungere a questo mondo di chef privato il mio personale e unico tocco per arricchire l'esperienza dei miei clienti, per questo ho seguito un master sulla cannabis medica e il suo impiego in ambito farmaceutico e dell' industria alimentare, un corso professionale da budtender e un seminario dedicato ai terpeni, molecole aromatiche naturali che oggi utilizzo in cucina per creare esperienze sensoriali uniche.

La mia proposta attuale é "double": cucina italiana contemporanea e cucina fusion, alle cui integro (su richiesta) un elemento che arricchisce l'esperienza: gli estratti naturali di profili terpenici di piante, per dare vita a degustazioni coinvolgenti, raffinate ma sempre accessibili.





Zone di copertura dello Chef
Svizzera
Nord Italia
Francia

Le specialità dello Chef
Cucina a Km. 0
Specialità di Pesce
Cucina del Sud
Cucina Italiana
Cucina Vegetariana
Fusion

Lingue Straniere
Lingua
Italiano
Francese
Inglese
PREZZO DI SERVIZIO A PERSONA: € 50.00
Nel prezzo sono esclusi le spese alimentari e di logistica.
*I costi relativi alle spese alimentari e di logistica verranno personalizzate in base alla richiesta effettuata.

RICHIEDI UNO CHEF A DOMICILIO

Le ricette del nostro chef

Le ricette di Tony Magazzù

Carré d’agnello in crosta di erbe e pinene

Carré d’agnello marinato con terpeni ...

Carpaccio di Capesante al limonene

Delicato carpaccio di capesante fresche, servito c...

Caponata siciliana

Un classico della cucina dell’isola, la Capo...

Fake raviolo

Un piatto raffinato e colorato che unisce l’...

Volevo un risotto

Stravagante risotto di bulgur risottato con finfer...

Linguine alla Trapanese Remake

Un primo piatto ispirato alla tradizione siciliana...

Tagliatelle al profumo di mare

Tagliatelle fatte a mano, senza uova, con farine d...

Ci hanno scelto...

Altura
Altura